PPT-Sintesi A cura della referente per la valutazione Prof.
Author : contessi | Published Date : 2020-08-07
ssa Raffaela Mazzarella Professionale Servizi Commerciali Servizi Socio Sanitari Tecnico Grafica e Comunicazione Turismo ISTITUTO S TATALE
Presentation Embed Code
Download Presentation
Download Presentation The PPT/PDF document "Sintesi A cura della referente per la v..." is the property of its rightful owner. Permission is granted to download and print the materials on this website for personal, non-commercial use only, and to display it on your personal computer provided you do not modify the materials and that you retain all copyright notices contained in the materials. By downloading content from our website, you accept the terms of this agreement.
Sintesi A cura della referente per la valutazione Prof.: Transcript
ssa Raffaela Mazzarella Professionale Servizi Commerciali Servizi Socio Sanitari Tecnico Grafica e Comunicazione Turismo ISTITUTO S TATALE I STRUZIONE . Murialdo. di Albano Laziale, supervisionato dalla . Prof.ssa Elisa . Maola. La Donna. …. nel Medioevo. Nello studio curricolare della Letteratura Italiana, gli studenti della classe III . lc. , hanno trattato con la prof.ssa . DEL MIGLIORAMENTO. Dino . Cristanini. STRESA – 4 SETTEMBRE 2014. IL PROCEDIMENTO . DI. VALUTAZIONE. (art.6 DPR 80/2013). AUTOVALUTAZIONE. Anali. s. i. dati forniti da sistema informativo . Miur. e da Invalsi . doi:10. 4102/curaonis.v37i1.1230 hp://www.curaonis.org.za aents’ experiences of being nursed by student nurses at a teaching hospital Au EDUCAZIONE ALLA SALUTE . Organizzare la salute: il modello Piemontese . GADO MARTINA UST ASTI REFERENTE EDUCAZIONE ALLA SALUTE. CHI FA CHE COSA . STRUMENTO: PROTOCOLLO . D’INTESA. Individua gli obiettivi generali all’interno delle priorità d’intervento definite a livello nazionale, secondo i principi di “Salute in tutte le politiche” del Piano nazionale della prevenzione (PNP) 2014-2018: . Trasporti Triennale DCP 2013-14. Agostino Cappelli. Studio del territorio. Localizzazione e quantificazione di:. Residenze. Attività produttive. Attività commerciali e di svago. Zonizzazione del territorio per sintetizzare ed aggregare lo studio della rete e della domanda di trasporto. . DEGLI APPRENDIMENTI E DELLE COMPETENZE. . Insegnare e valutare per competenze. Perché le competenze oggi sono considerate così importanti?. Cosa cambia nell’azione didattica?. Si insegna diversamente?. Promuovere e . Comunicare. la . salute: . limiti e opportunità. Pre-venio. . o. . P. ro-muovo. ?. Il paradigma preventivista: . centratura sul rischio e sull’istruttivo/informativo. Il paradigma promozionale: . nella . scuola . dell’Infanzia. “Il bambino è padre dell'uomo, . costruttore di sé . come . uomo e, quindi,. dell'umanità adulta. .. -Maria Montessori -. La scuola dell’Infanzia . La scuola dell’infanzia è un luogo “dedicato” alle bambine ed ai bambini dai tre ai sei anni. Con le sezioni «primavera» è possibile accogliere anche i bambini di due anni e mezzo.. la WISC-III valuta l’abilità intellettiva di soggetti tra i 6 e i 16 anni. Il test è composto da 13 sottoscale che forniscono 3 punteggi: QI Verbale, QI di Performance e QI Totale. Le scale, alternate in verbali e di performance,vengono somministrate in ordine alternato dallo psicologo, per un tempo di somministrazione totale di circa un’ora.. Anna Bisogno. Anno Accademico 2016 -2017. PROGRAMMA DI STUDIO . (LAUREA TRIENNALE). F. . Monteleone. , . Storia della radio e della televisione in Italia. , Marsilio Editori, . Venezia. Edizione . aggiornata 2006;. Il Centro. Centro . Studi Martino Martini c/o Università degli studi di Trento. Via . T.Gar. , 14 - . 38122 Trento . – . Italia. Tel. .: 39 0461 281343. E-mail: . centro.martini@unitn.it . URL www.martinomartinicenter.org. 18.00 : Saluti del sindaco Gimmi Distante 18.10 : Zanella e il suo tempo: Il regime dell’arte: Farinacci e l’invenzione del Premio Cremona a cura dello storico dell’arte, prof. Rodolfo Bona Pierandrea De Iaco. Oncologia Ginecologica. Policlinico . S.Orsola. – Malpighi. Bologna. La . chirurgia. . fertility sparing . permette. di . conservare. . l’utero. e . tessuto. . ovarico. per . Milena Piscozzo. DI COSA PARLIAMO OGGI. I documenti strategici e la valutazione. Il Dirigente Scolastico come leader per l’apprendimento . Il Dirigente Scolastico e le famiglie. ART. 1 - D. LGS. 62/2017.
Download Document
Here is the link to download the presentation.
"Sintesi A cura della referente per la valutazione Prof."The content belongs to its owner. You may download and print it for personal use, without modification, and keep all copyright notices. By downloading, you agree to these terms.
Related Documents